Contatti

DSTM — Stories, Traces, Matter.

Cliente: DSTM

Progetto:

  • Visual Identity

Servizi:

  • Visual Identity System
  • Graphic Design
  • Logo Design

Overview

“Davar. Storie, tracce e materia” è un progetto culturale promosso dal comune di Ovaro in collaborazione con l’Università di Udine, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la memoria storica e le tradizioni locali, oltre a promuovere i siti museali del territorio. Il progetto mira a creare un dialogo attivo tra passato e presente, incoraggiando la comunità a diventare parte integrante di questo processo di recupero culturale.

Ci è stato affidato il compito di sviluppare un’identità visiva moderna e coinvolgente, capace di rispecchiare l’anima del progetto e di stimolare una partecipazione attiva da parte della popolazione. L’identità doveva essere capace di ispirare, coinvolgere e rendere tangibile l’importanza del contributo della comunità per il successo dell’iniziativa.

Visual Identity System

Abbiamo ideato un sistema di identità visiva modulare e versatile, che potesse adattarsi alle diverse esigenze di comunicazione e promozione. Al centro della nostra proposta, abbiamo scelto di valorizzare le iniziali del titolo del progetto, “DSTM” (Davar. Storie, tracce e materia), trasformandole in un acronimo distintivo e facilmente riconoscibile. Questo acronimo è diventato il simbolo dell’iniziativa, comparendo su tutti i materiali di comunicazione, dai canali digitali ai supporti cartacei.

Abbiamo inoltre selezionato una palette di colori vivaci e accattivanti, studiata per trasmettere energia, positività e una sensazione di freschezza. Questa scelta cromatica aveva lo scopo di rendere immediatamente riconoscibile l’iniziativa, attirando l’attenzione e infondendo un senso di vitalità.

L’identità visiva doveva non solo raccontare la storia del progetto, ma anche motivare la comunità a partecipare attivamente, facendola sentire parte di qualcosa di più grande. Il dinamismo del sistema grafico riflette l’idea di un progetto in continua evoluzione, in cui ogni contributo arricchisce la narrazione collettiva.

Graphic Design

Per la comunicazione offline, abbiamo sviluppato una gamma completa di materiali informativi e promozionali che includono poster, brochure e gadget come shopper e t-shirt. Questi elementi sono stati pensati per veicolare l’identità visiva del progetto in modo coerente e accattivante, rendendo il pubblico familiare con il linguaggio grafico scelto. L’obiettivo era non solo informare, ma anche suscitare curiosità e interesse. Ogni elemento di design è stato concepito per creare una connessione visiva forte e immediata, facilitando il riconoscimento del progetto in tutte le sue forme.

I gadget collaterali, come shopper e t-shirt, non solo amplificano la diffusione del marchio, ma diventano essi stessi strumenti di comunicazione, portando l’identità visiva del progetto nelle strade e tra le persone, creando un legame tra la comunità e l’iniziativa.

Social Media Identity System

In un’epoca in cui i social media rappresentano uno dei principali strumenti di comunicazione e coinvolgimento, l’identità visiva doveva trovare una declinazione efficace anche su questi canali. Abbiamo progettato un feed Instagram coerente, dinamico e in linea con l’identità visiva del progetto. Ogni post è stato curato per mantenere una coerenza stilistica, con grafiche riconoscibili che rispettassero i principi del sistema visivo. L’obiettivo era creare un ambiente digitale che, oltre a informare, fosse capace di ispirare e coinvolgere gli utenti, stimolando l’interazione e rafforzando il senso di comunità.

Attraverso un linguaggio visivo accattivante e riconoscibile, il progetto “Davar. Storie Tracce e Materia” è stato in grado di emergere anche nel panorama digitale, amplificando la sua presenza e raggiungendo un pubblico più ampio e diversificato.

Vai al progetto ← prec prox →