Diamo forma ai progetti di comunicazione guidandoli dalla strategia fino all’esecuzione: Define. Design. Develop.
Avere una visione d’insieme del brand o del progetto di comunicazione è di fondamentale importanza per formulare un corretto piano di lavoro che consenta di ottimizzare le risorse economiche e professionali e sfruttare al meglio il budget dedicato ed evitando sprechi.
La strategia è il sempre il punto di partenza. In questa fase definiamo le basi identitarie del progetto, creiamo le linee guida concettuali e definiamo gli strumenti dell’intera comunicazione.
Per questo motivo la direzione creativa è necessaria prima delle fasi marketing e della comunicazione verso l’esterno (social, sito, o brand presence in generale).
In questa fase definiamo lo styling generale operando le scelte stilistiche degli elementi visivi che contribuiscono a definire l’aspetto distintivo del progetto, garantendo originalità, armonia e coerenza stilistica.
Supervisioniamo e guidiamo l’intero processo creativo. Nulla viene lasciato al caso: la scelta delle forme, dei colori, della composizione, dell’illuminazione, dei materiali, ecc. segue sempre criteri funzionali alla comunicazione e mai unicamente estetici.
Grazie a concept originali traduciamo le esigenze commerciali in soluzioni comunicative efficaci e concrete al fine di coinvolgere il pubblico attraverso un’esperienza memorabile.
L’importanza dell’identità.
Creare un’identità di marca solida è un requisito essenziale per comunicare correttamente al pubblico ciò che rende veramente unico un progetto o un’azienda, per distinguersi dalla concorrenza e costruire fiducia intorno ad un prodotto o servizio. La brand identity non si limita agli elementi visivi del marchio, come il logo o i colori, ma comprende anche gli elementi intangibili, come ad esempio i valori, la personalità e il tono di voce. Contribuiamo a definire l’immagine globale e distintiva dell’azienda o del progetto col fine di stabilire un legame emotivo con il pubblico e a costruire una reputazione forte e duratura nel tempo.
L’efficacia della strategia.
In questa fase definiamo l’approccio generale del brand verso il pubblico e come vengono influenzate le sue percezioni. Una strategia di marca ben ponderata permette di concentrarsi su obiettivi specifici e definisce le scelte creative del brand. Questo assicura che il messaggio si diffonda in maniera coerente ed efficace nel mondo disordinato e caotico di oggi.
Il valore della differenziazione.
Il posizionamento di un marchio è determinato esclusivamente dalle percezioni del suo pubblico, cioè dal ruolo che svolge nella sua mente. Sviluppiamo una strategia mirata a influenzare queste percezioni al fine di ottenere una presenza distintiva nel settore di appartenenza e ottenere così un vantaggio competitivo attraverso una netta differenziazione rispetto alla concorrenza. Le scelte fatte durante la fase di posizionamento indirizzeranno tutte le future decisioni di design e comunicazione.
Instaurare una relazione col pubblico.
Definire i messaggi chiave da comunicare al pubblico è fondamentale per consolidare il posizionamento del brand. Altrettanto importante è stabilire le linee guida per la presentazione dei contenuti, che includono il tono di voce da adottare, i canali da utilizzare, i tempi e i destinatari della comunicazione. Questo approccio ci permette di creare una strategia mirata a presentare il brand nel modo appropriato, evitando il rischio di comprometterne la credibilità. Una strategia di comunicazione definita con precisione e attuata con cura si traduce nello sviluppo di un messaggio di marca coerente e coinvolgente che contribuisce a migliorare la reputazione complessiva del brand.
Mantenere vivo l’interesse verso il brand.
Elaborare un piano di sviluppo a medio-lungo termine aiuta il brand ad aumentare la consapevolezza tra i clienti (brand awareness), a migliorare la sua reputazione (brand reputation) e soprattutto a rafforzare il suo valore di mercato.
L’uso intelligente delle parole.
In un contesto di comunicazione sempre più digitalizzato e sovraccarico di informazioni, essere facilmente individuabili sui motori di ricerca attraverso l’uso intelligente delle parole chiave rappresenta un requisito fondamentale per la sopravvivenza e l’espansione di un brand o di un’azienda.
Essere sempre riconoscibili.
Le moderne identità visive non si basano più esclusivamente sul logo come unico elemento di riconoscimento, ma sono costituite da sistemi flessibili in continua evoluzione. La combinazione ricorrente di elementi tipografici, fotografici, stilistici, forme, colori, pattern e layout crea sistemi di identità che si adattano all’esperienza e al linguaggio visivo del brand in base alle esigenze del contesto o del supporto, rimanendo sempre riconoscibili e comunicando la personalità del marchio in modo forte, distintivo e attraente.
Il segno della comunicazione.
L’essenza del graphic design risiede nella capacità di semplificazione, ovvero nel tradurre informazioni complesse in messaggi comprensibili attraverso l’uso di strumenti visivi. Un design grafico di qualità si caratterizza per chiarezza, organizzazione, essenzialità e funzionalità rispetto a uno scopo specifico, oltre ad essere esteticamente coinvolgente e, soprattutto, durevole nel tempo. Applichiamo questi principi universali a qualsiasi tipo di progetto.
Il potere dell’immagine.
L’immediatezza delle immagini aumenta il valore e la responsabilità del messaggio che veicolano. Una buona fotografia è in grado di comunicare in modo efficace al pubblico attraverso un linguaggio chiaro ed esteticamente potente. Progettare un’immagine che sia appagante, funzionale e dotata di una potente capacità comunicativa va oltre della semplice esecuzione tecnica. Non ci limitiamo a catturare una scena, ma ci impegnamo a raffigurare un autentico spaccato di realtà che racconta una storia, potenziando sia l’aspetto visivo che il significato connotativo.
Il fascino dell’azione.
La settima arte ci insegna che non dobbiamo soltanto “osservare” una storia, ma viverla; questo è possibile solamente attraverso un’identificazione in prima persona con i valori universali espressi nella narrazione. Il video ci permette di entrare in contatto con un’esperienza, andando oltre la semplice osservazione di una sequenza di immagini in movimento. Sceneggiatura, storytelling e cinematografia si fondono per trasmettere l’essenza di ogni brand o progetto, sfruttando uno dei mezzi comunicativi più potenti oggi a disposizione.
Il coinvolgimento del pubblico.
Raccontare una storia è il metodo più efficace per comunicare conoscenze e stabilire connessioni con le persone. Creare un legame emotivo con il pubblico aiuta a differenziarsi in modo unico e originale rispetto alla concorrenza ed è fondamentale per guadagnare fiducia e favorire l’identificazione nella narrazione del brand.
La prima impressione.
Il logo è un elemento di grande rilevanza nella comunicazione, in quanto è incaricato di identificare rapidamente un brand specifico agli occhi del pubblico. Ha il potere di lasciare una traccia nella memoria e di richiamare istantaneamente il sistema di valori ad esso legato. La potenza del concept visivo, la semplificazione e la riduzione delle forme, unite a un’estetica armoniosa e alla facilità di riproduzione, sono tutti fattori che contribuiscono a rendere un logo memorabile e dotato di un notevole impatto comunicativo.
La cura dello stile.
Ogni prodotto editoriale, che si tratti di un catalogo prodotti, una brochure, un magazine, un libro o altro, richiede un’attenzione particolare alle esigenze comunicative e al pubblico specifico a cui è destinato. Studiamo approfondito del mercato e del target e adottiamo di volta in volta lo stile più appropriato al contenuto trattato e al contesto in cui il prodotto sarà presentato ed utilizzato. L’uso accurato della tipografia unito alla sensibilità estetica per proporzioni, layout, colori, fotografia, materiali e finiture contribuiscono a creare un prodotto unico, che si distingue sia dal punto di vista estetico che esperienziale.
Progettare esperienze digitali.
Creare prodotti digitali interattivi come app o siti web richiede un approccio user-centered. Pertanto conduciamo un’analisi dettagliata dell’esperienza che farà l’utente (UX) prima di procedere con la creazione di qualsiasi interfaccia grafica (UI). Questo processo guida l’intera fase di progettazione, consentendoci di sviluppare un prodotto che non solo sia esteticamente piacevole, ma soprattutto facile da utilizzare e allineato agli obiettivi aziendali.
La forza del movimento.
Nell’attuale panorama digitale, dove i marchi vivono principalmente sugli schermi, la sola presenza statica non è più soddisfacente. Il movimento gioca un ruolo fondamentale nel definire le dinamiche visive di un brand. Creiamo effetti visivi, animazioni e logo motion a supporto dell’identità visiva.
Ideare spazi espositivi.
Progettare allestimenti, mostre, musei, punti vendita, stand, fiere, ecc., con l’obiettivo di proporre vere e proprie esperienze, ci consente di creare ambienti con un potente impatto comunicativo. Questi spazi sono capaci di catturare l’interesse e coinvolgere in modo significativo i visitatori.
Il controllo del processo.
Gestiamo l’intera produzione delle immagini. Che si tratti di fotografie, video, animazioni o render digitali, assicuriamo il totale controllo sull’intero processo e garantiamo qualità e coerenza stilistica.
Il piacere di toccare con mano.
Nonostante l’ampia digitalizzazione dei tempi moderni, i supporti fisici e cartacei mantengono ancora un ruolo significativo nella comunicazione di un brand o di un progetto, Grazie una fruizione attiva e tangibile, cataloghi, company profile e brochure di prodotto formano una brand literature che, se ben progettata, veicola i valori del brand e ne migliora la reputazione, contribuendo ad una differenziazione significativa e memorabile rispetto alla concorrenza.
Siti web all’avanguardia.
La conoscenza approfondita delle tecnologie e dei linguaggi di programmazione più recenti è essenziale per esprimere la massima creatività in fase di progettazione. Questo ci consente di sviluppare prodotti digitali, come siti web e applicazioni, sempre all’avanguardia e perfettamente funzionanti su qualsiasi dispositivo.